Oggi vi propongo un antipasto tutto vegetale, preparato utilizzando il Tofu Bio al naturale Granarolo 100% Vegetale un prodotto biologico, ricco di proteine vegetali, povero di sodio.
Il tofu è un alimento che si ottiene dalla cagliatura del latte di soia e dalla pressatura. La sua lavorazione è molto simile a quella del formaggio ottenuto con la lavorazione del latte animale, per questo viene spesso chiamato “formaggio vegetale”. E’ uno degli alimenti base della cucina cinese e giapponese, ma si sta diffondendo rapidamente anche nell’alimentazione dei Paesi Occidentali.
Per il suo elevato apporto proteico è indicato nella dieta vegana e vegetariana, ma viene utilizzato anche da coloro che prestano attenzione alla loro salute.
Il tofu, naturalmente privo di lattosio, svolge una azione curativa sulle ossa, sullo stomaco, sull’apparato circolatorio contrastando i radicali liberi, e sul sistema immunitario e d è considerato un autentico elisir di giovinezza. E’ molto saziante ed è una valida alternativa per coloro che devono ridurre l’apporto di proteine animali e per coloro che hanno il colesterolo e i trigliceridi alti.
Di per se è insipido per questo è bene abbinarlo a salse o a condimenti vari e può essere cucinato in tanti modi: alla piastra, al vapore, al forno, saltato, bollito.
Oggi ho preparato le tartine al tofu
Ingredienti
125 g. di Tofu naturale bio Granarolo 100% vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di succo di limone
q.b. di sale rosa dell’Himalaya
q.b. di pepe nero
6 fatte di pane o di pancarré
q.b. di funghetti sottolio
q.b. di carciofini sottolio
q.b. di olive nere snocciolate,
qualche fogliolina di basilico
6 pomodorini
Preparazione
Taglio il pane a fettine e lo metto nel tostapane per farlo diventare croccante. Nel frattempo metto nel mixer il tofu con l’olio, il succo di limone, il sale e il pepe e lo frullo per qualche minuto, poi lo metto in frigorifero a raffreddare per una mezz’ora circa.
Trascorso tale tempo con la crema di tofu spalmo le fettine di pane tostate, aggiungo le verdure sottolio, il basilico e i pomodorini e servo le tartine con l’aperitivo o come antipasto.