Cucina

Come Preparare un Plumcake con Gocce di Cioccolato

Il plumcake con le gocce di cioccolato è uno di quei dolci classici e golosi, ma al tempo stesso delicato e genuino, adatto anche per il consumo dei bambini. Una fetta di questo plumcake, può essere mangiata a colazione, per la merenda dei bambini o per un fine pasto goloso. Insomma ogni momento è quello giusto per una pausa in tutta dolcezza! Se siete dunque curiosi di assaggiarlo e prepararlo voi stessi, scopriamo insieme come fare il plumcake con le gocce di cioccolato:

per poter preparare questo dolce per 8 persone, dovete per prima cosa procurarvi tutti gli ingredienti necessari, ovvero 75 g. di fecola di patate, 150 g. di zucchero 150 g. di burro, 8 tuorli, 4 albumi, la scorza di un limone grattugiata, 1 bustina di vanillina, 1/2 bustina di lieviti istantaneo, 75 g. di farina 00, 100 g. di gocce di cioccolato e zucchero a velo q. b.
Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti per la ricetta e cominciate a preriscaldare il forno a 180°. Intanto separate gli albumi dai tuorli. Disponete i tuorli in una ciotola ed aggiungetevi il burro, metà della dose dello zucchero e la vanillina e mescolate il tutto a dovere . Quando il composto sarà bello spumoso, unite anche la buccia di un limone non trattato, grattugiata e mescolate. Nel frattempo in un recipiente dotato di bordi alti, a parte, andate a montare gli albumi a neve, poi aggiungete l’ altra metà dello zucchero e continuate a montare, fino ad ottenere una neve fermissima e teneteli da parte. Setacciate la farina, la fecola di patate ed il lievito ed uniteli gradualmente all’ impasto con i tuorli, continuando a montare, infine unite al composto anche anche gli albumi montati a neve, mescolando ed incorporandoli al composto con movimenti delicati dal basso verso l’ alto. Infine, incorporate anche le gocce di cioccolato. Quindi imburrate ed infarinate uno stampo per plumcake e versate al suo interno il composto ed infornate per 50 minuti, controllando la cottura. Infine sfornate e cospargete con dello zucchero a velo.