Cucina

Come Preparare Zuppa di Fagioli Cannellini e Zucca

Io sono ufficialmente in modalità autunno, sarà che piove, sarà che ho la casa esposta a nord e quindi fredda, sarà che ho già i figli malati a giorni alterni, ma il fatto è che le zuppe sono tornate sulla mia tavola.

Nella dieta macrobiotica le zuppe dovrebbero aprire ogni pasto, ma io quando fa caldo non la mangio mai e riprendo a farlo quando iniziano i primi freddi. Sono un tipo semplice, una di quelle che dorme con i pigiami e i calzini, che ha la coperta sui piedi quando sta sul divano, e in questo quadro rientra alla perfezione la zuppa serale. Non essendo anche triste evito la minestrina stile ospedale che riservo nelle fantastiche serate in cui anche io sto male, e mi cimento in zuppe diverse in base alla disponibilà verdure del frigo.

Ieri sera ne ho fatto una davvero buona e sono sicura che vi piacerà

Ingredienti
200 gr di cannellini già cotti
uno spicchio di zucca
1 porro piccolo
mezza cipolla bianca o mezzo scalogno
brodo vegetale
miso
olio e sale qb

Ho messo in un tegame mezza cipolla bianca con olio, ho lasciato insaporire ed ho aggiunto un porro piccolo e un bel pezzo di zucca tagliata a cubetti. Una volta insaporite le verdure con l’olio ho aggiunto acqua calda (se avete il brodo vegetale è meglio), direi una tazza, e i cannellini, ho cotto circa 20 minuti, fino a quando la zucca è diventata morbida. A fine cottura ho sciolto un cucchiaino di miso in un po’ di brodo di cottura, ho aggiunto alla zuppa e fatto sobbollire per circa 1 minuto. Servite con un filo di olio.

Una variante può essere quella di tritare i cannellini e unirli una volta ridotti in crema, ed aggiungere del prezzemolo crudo tritato una volta pronta da servire.