Com’è di buon umore questo piccolo elefantino! Chi non vorrebbe alla sua festa un ospite cosi allegro? Mettetevi all’opera dunque, e vedrete che alla festa sarà il vostro bambino la vera attrazione! In questa guida troverete i suggerimenti utili per realizzare questa maschera.
Occorrente
Cartoncino bristol azzurro e bianco
Cartoncino sottile rosa e azzurro
Carta velina
Un paio di forbici o un cutter
Una matita
Colla
Un pennarello
Una fascetta elastica; in alternativa: un filo elastico
Un fustellatore o una pinza perforatrice
Servendovi degli appositi cartamodelli, ricalcate gli elementi della maschera sulla carta velina. Ora ricalcate il viso e le orecchie dell’elefante sul cartoncino azzurro, gli occhi e le zanne sul cartoncino bianco e l’interno delle orecchie sul cartoncino sottile rosa. Ritagliate il tutto. Incollate gli occhi sul muso dell’elefante ed evidenziatene il bordo interno con il pennarello nero.
Disegnate le sopracciglia utilizzando il pennarello nero. Ora incollate le zanne e l’interno delle orecchie rispettivamente sul viso e sulle orecchie dell’elefante. Piegate all’indietro le linguette disposte ai lati del viso e delle orecchie ed utilizzatele per assemblare con la colla le due parti. Servendovi del fustellatore o della pinza perforatrice, praticate un foro al centro delle linguette, relativamente vicino alla linea di piega. Nel caso usiate la pinza perforatrice, ricorrete al foro di diametro inferiore.
Per fare la proboscide, ritagliate due strisce di cartoncino azzurro sottile lunghe 1 m e larghe 6 cm ad un’estremità e 3,5 cm all’altra. Intrecciate le due strisce di cartoncino. A lavoro ultimato, fissate bene le estremità. Poi incollate l’estremità più larga della proboscide al muso dell’elefante. Inserite la fascetta o il filo elastico nei fori praticati sulle linguette posteriori, adattatene la lunghezza in base alla circonferenza della testa del bambino che indosserà la maschera e annodate.