Altro

Differenze tra Acqua Micellare e Latte Detergente

Esistono in commercio vari tipi di detergente per viso e occhi, che si adattano a qualsiasi tipo di pelle e di esigenza. Latte, acqua, olio, sapone, mousse.

Oggi ci soffermiamo in particolare su due prodotti che ormai vengono utilizzati praticamente da tutte negli ultimi tempi: latte detergente e acqua micellare, praticamente equivalenti, perché entrambi eliminano le impurità, il sebo e soprattutto gli eccessi di trucco presenti sul nostro viso.

Come agisce il latte detergente?
Il latte è il detergente per antonomasia. Elimina le cellule, lo smog, il sebo in eccesso e i residui di trucco presenti sul viso. Si applica su un dischetto di cotone e si massaggia sul viso per eliminare tutte le impurità. Non va risciacquato; al più, dopo la detersione, si applica sul viso del tonico in modo che la nostra pelle sia più fresca e luminosa.
Il latte detergente va bene per qualsiasi tipo di pelle, ma è consigliato soprattutto per pelli secche e mature, perché sono due tipi di pelle che necessitano di una maggiore nutrizione.

Come agisce l’acqua micellare?
Anche l’acqua micellare elimina le impurità e gli eccessi di trucco dal viso, ed è considerata un detergente innovativo, composto da acqua e da particelle chiamate micelle, le quali catturano al loro interno gli eccessi di sebo.
L’acqua micellare però, rispetto al latte detergente, è molto più pratica e veloce da utilizzare. Se ne applica un po’ su un dischetto di cotone e si passa su viso e occhi togliendo tutte le tracce di trucco.

Adatta a tutti i tipi di pelle, da quelle secche a quelle grasse, si può utilizzare in sostituzione al tonico dopo il latte detergente. E’ molto piacevole la sensazione di freschezza che questo prodotto lascia sulla pelle. Non va risciacquata e, subito dopo averla, si può applicare la propria crema idratante.