Questa semplice ricetta è una di quelle che mi hanno fatto iniziare ad amare la zucca. Mia madre l’ha sempre usata per fare il risotto, e pure io all’inizio della mia carriera da cuoca casalinga non l’ho usata in ricette diverse dal risotto, poi un giorno, al mio amato ristorante macrobiotico, ho provato una zucca al forno davvero buonissima ed ho chiesto subito la ricetta al cuoco.
Nonostante io ci abbia provato un sacco di volte non mi è mai venuta buona in quel modo, ma mi accontento lo stesso.
Adesso io adoro la zucca, la uso tantissimo e mi piace sempre sperimentare nuovi piatti, la uso in zuppe crocchette, pasta e come contorno, e l’altro giorno l’ho assaggiata anche marinata e non era male. Inoltre fa benissimo, e mi fa sentire meno la mancanza delle estive zucchine. La prossima settimana vi proporrò una pizza con ingrediente principale la zucca, e sono sicura chi vi piacerà!
La ricetta di oggi è semplicissima da fare e vi basterà un forno, una zucca e del tamari.
Tagliate la zucca in rettangoli o spicchi non troppo sottili perché altrimenti si seccherà troppo, sul fondo della teglia mettete pochissima acqua e cucchiaino di tamari. Cuocete in forno già caldo a 200* per almeno 50 minuti, rigirando i pezzi a metà cottura ed aggiungendo alla fine un goccino di olio EVO.